Una riflessione liberale su Hegel
Spesso il liberalismo si concentra troppo sulla critica, assolutamente doverosa, al sistema marxiano tralasciando molti altri pensatori ugualmente contestabili e pericolosi per la società aperta. [...]
Spesso il liberalismo si concentra troppo sulla critica, assolutamente doverosa, al sistema marxiano tralasciando molti altri pensatori ugualmente contestabili e pericolosi per la società aperta. [...]
Tra Filosofia e Comportamento Prima di leggere è bene spiegare che nell’articolo non si andrà ad indagare su quelle che sono le ideologie, le dottrine o i pensieri degli esponenti delle [...]
Tanti potrebbero pensare che la produzione maggiore di Friedrich von Hayek consista nelle formulazioni della teoria economica della Scuola Austriaca di economia. In ambito accademico si è [...]
Durante questo inizio di 2020, un articolo mi ha particolarmente indispettito. Quello che mi ha veramente infastidito in questo inizio anno è stato il riaccendersi di una diatriba in seno [...]
Negli ultimi anni la cronaca nera italiana è stata più volte scossa da delitti legati al mondo della droga. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato l’omicidio del carabiniere Mario [...]
Una lotta di classe da combattere, una casta privilegiata da abbattere, dei mezzi di (ri)produzione da ridistribuire. No, non si tratta dei socialisti stavolta, bensì di una loro incarnazione più [...]
Che tipo di programma politico puoi aspettarti da qualcuno che non sa nemmeno pianificare da solo il contenuto del proprio armadio? In una ormai famosa puntata del podcast di Joe Rogan, lo [...]
Da quando in Italia si discute di modificare in senso leggermente meno restrittivo le norme sulla legittima difesa qualcuno strilla al far west, alle armi facili e dunque all’aumento delle [...]
Anno 2035 dell’Era Digitale. Dopo le europee del 2019, Rousseau ha preso il sopravvento come infatti temevamo, e le macchine, controllate dal web, hanno sostanzialmente sottomesso la [...]
Il femminismo è un’arma per mantenere vivo il fantasma comunista: dal genericidio del voler rendere uomini e donne -due universi opposti e complementari- uguali è stata creata una lobby che [...]