
Perché questo libro?
“Il pubblico reagì come se una finestra fosse stata aperta e l’aria fresca lasciata libera di circolare nelle aule.”
Queste le parole di Margit, moglie e compagna di vita di Mises, nel descrivere il momento in cui suo marito tenne le sue 6 lezioni in Argentina dopo la caduta del regime militare.
A distanza di 70 anni l’Istituto Liberale riproverà a sortire lo stesso effetto, perché quello che oggi manca in Italia sono i riferimenti culturali che possono aiutare i neofiti a capire di più sul mondo liberale e vogliamo farlo con gli stessi importantissimi concetti, scritti in una maniera chiara e alla portata di tutti.
In molti paesi queste 6 lezioni hanno aperto un nuovo mondo a milioni di persone. Siamo certi che si possa ottenere lo stesso risultato anche in Italia.
Il libro è già disponibile in Italiano, pubblicato da un’altra casa editrice, ma lascia che ti spieghiamo perché vorremmo tradurlo nuovamente: dato che il nostro scopo non è il profitto – per quanto nobile esso sia – bensì la divulgazione, vogliamo rendere queste 6 lezioni gratuite in versione pdf a disposizione di tutti, ma soprattutto a disposizione degli studenti.
Sempre con le parole di Margit, speriamo “che queste lezioni vengano lette non solo dagli studiosi, ma anche dai molti ammiratori di mio marito tra i non economisti. E spero vivamente che questo libro venga messo a disposizione dei giovani lettori, in particolare degli studenti delle scuole superiori e delle università di tutto il mondo.“
Per te che finanzierai questa nostra impresa metteremo a disposizione le copie cartacee, con la bellissima copertina, e le schede dell’autore, Ludwig von Mises.
Se avrai molto a cuore il progetto, potrai anche ricevere i ringraziamenti sulla pagina del libro e all’interno dello stesso.
Come saranno spesi i fondi?
- Grafica e impaginazione
- Traduzione
- Stampa e pubblicazione
- Pubblicità
Tutte le donazioni che eccederanno i 900 euro prefissati andranno ad aumentare la spesa per la promozione del libro e delle idee liberali.
[give_form id=”15742″]