



Prefazione di Riccardo Dal Ferro (in arte Rick DuFer).
Chi Siamo
L’Istituto Liberale non ha fini di lucro, non è vincolato a nessun politico e a nessun partito e non ha lo scopo di costituirsi come futuro partito, bensì di creare un terreno fertile di cultura liberale nella società italiana, che consenta alle istituzioni e alla politica di coglierne i frutti.
missione
Diffondere le idee del Liberalismo Classico, dalla tradizione evoluzionista e critica alla Scuola Austriaca, e influenzare l’opinione pubblica facendo conoscere i principi della società aperta e del libero mercato.
visione
Un’Italia come società libera basata su principi di libertà quali la proprietà privata, la libertà individuale, l’economia di mercato, la democrazia rappresentativa, il decentramento, la separazione dei poteri, lo stato di diritto e la limitazione del governo.
Sei Liberale se…
- per te la libertà è una filosofia di vita, non una dottrina politica;
- prima di etnia, sesso, ricchezza, professione e religione guardi l’individuo in sé;
- credi che le istituzioni siano fatte per aiutare i cittadini e non per comandarli;
- ritieni la proprietà privata inviolabile e la rispetti a qualsiasi costo;
- insieme alla libertà metti sempre la responsabilità individuale;
- pensi che la solidarietà sia un dovere dell’individuo e non un compito dello Stato;
- pensi che la cooperazione degli individui tramite il mercato sia migliore della pianificazione statale.
Se credi in tutto ciò, una parte di te è liberale.
Inizia il tuo percorso alla scoperta della libertà insieme a noi!
I Nostri Valori

Cosa Facciamo
Ogni anno i nostri contenuti sono sempre di più, grazie al contributo dei sostenitori e degli associati volontari. Oltre ad articoli, aforismi celebri, video, interviste, infografiche e altro materiale digitale, teniamo eventi in varie regioni italiane per unire chiunque voglia avvicinarsi al pensiero liberale.