Chi siamo
Il progetto e la squadra
chi siamo
il progetto e la squadra
L’Istituto Liberale è una associazione culturale no profit che ha lo scopo di diffondere il Liberalismo, dalle libertà individuali sino al libero commercio.
Non ha vincoli partitici e non intende diventare un movimento politico.
L’Istituto Liberale è un think tank liberale formato prevalentemente da giovani, studenti, imprenditori e membri della società civile che promuovono i principi liberali, come la proprietà privata, le libertà individuali, l’economia di mercato, la democrazia rappresentativa, la decentralizzazione del potere, lo stato di diritto e i limiti del governo.
Non riceve e non riceverà alcun contributo pubblico per il proprio sostentamento, bensì porta avanti le sue istanze grazie ai contributi volontari dei suoi membri e dei simpatizzanti, persone fisiche o giuridiche, che credono nel valore della libertà.
Lo Statuto rispetta i principi democratici e di libertà previsti dalla Costituzione italiana, inoltre è completamente trasparente nei confronti degli associati e permette loro di assicurarsi che non sorgano conflitti di interesse o che l’associazione venga usata per favorire qualcuno (un politico, un imprenditore) o qualche ente esterno.
I volontari, gli associati, i sostenitori e i partecipanti sono la colonna portante dell’Istituto e a loro sono dirette la maggior parte delle attività, ma non viene mai meno l’impegno di espandere sempre il numero di cittadini raggiunti dalle idee di libertà.
Il progetto
L’Istituto Liberale ha lo scopo di diffondere il Liberalismo e influenzare l’opinione pubblica, sensibilizzando i membri della società civile ai principi della società aperta e del libero commercio.
Gli obiettivi principali delle azioni dell’Istituto Liberale sono:
- promuovere il Liberalismo tramite contenuti a sfondo culturale, ludico e interattivo;
- favorire lo studio dell’economia liberale, con focus sulla Scuola Austriaca e quella di Chicago;
- difendere i valori propri del Liberalismo e dell’Individualismo;
- incoraggiare l’emancipazione dell’Individuo da agenti esterni, come lo Stato, e la ricerca della sua realizzazione.
La squadra
-
Alessio Cotroneo Presidente
-
Raffaele Dadone Vice-Presidente
-
Francesco Chevallard Moderatore
-
Alessandro Pala Segretario Nazionale
-
Aurora Pezzuto Responsabile Relazioni Esterne
-
Andrea Melcarne Responsabile Relazioni Interne
-
Edson Netto Freitas Amaral Senior Fellow