Cinque ragioni per abolire la scuola di Stato
“L’istruzione non dovrebbe seguire logiche di mercato, è un bene primario che deve restare sotto il controllo dello Stato”. Quante volte avete sentito questa frase discutendo di privatizzazioni? Beh, io tante, soprattutto perché difendo la libertà di scelta in materia di istruzione da vari anni. Restando in tema attualità, ho sentito spesso dire che la […]
L’Amazzonia brucia, e non è colpa di Bolsonaro
In questi ultimi giorni i comodi salotti degli ambientalisti d’Europa sono stati agitati e sconvolti da un’allarmante notizia, l’Amazzonia, il “polmone verde del mondo” sta bruciando ad un ritmo preoccupante. I colpevoli? Molti. Quel fascista del presidente brasiliano Bolsonaro, il cambiamento climatico, il capitalismo, il patriarcato bianco eterosessuale, il neoliberismo, la famiglia Rothschild e Donald […]
La concorrenza fiscale fa bene
È una proposta ormai ricorrente, da parte della sinistra europea, quella di limitare la concorrenza fiscale tra Stati. Per chi non lo sapesse, per concorrenza fiscale sì intende la possibilità per gli Stati che partecipano a uno stesso mercato di farsi concorrenza sulle tasse e le imposte in modo da attrarre più contribuenti. È un […]
Sistemi sanitari a confronto: Bismarck vs Beveridge
Il sistema Bismarck ed il sistema Beveridge sono sistemi sanitari che garantiscono a tutti l’accesso alla sanità e sono i due principali sistemi sanitari d’Europa. Il primo venne creato, come dice il nome, durante il governo di Bismarck e prevede delle assicurazioni sociali obbligatorie. Lo Stato ha un ruolo di controllo della concorrenza, nella legiferazione […]
Intervista a un rider Deliveroo
Il governo vuole un decreto con “le tutele” per i rider: da anni leggiamo di persone sfruttate, pagate 3€ l’ora, sotto costante minaccia di licenziamento, che devono lavorare sotto pioggia, neve e grandine e dove il minimo ritardo è punito col licenziamento. Al contempo, i sindacati – interni o esterni – chiedono che tutto ciò […]