La lunga esperienza del welfare privato e volontario in Italia
Nell’Italia postunitaria le società di mutuo soccorso ebbero un ruolo rilevante per i lavoratori e svolsero una intensa funzione di assistenza e previdenza sociale.
Quegli ebrei che sopravvissero grazie al contante
Il 13 maggio 1939, da Amburgo salpava la MS St. Louis, transatlantico al comando del capitano Gustav Schröder, tedesco anti-nazista. A bordo c’erano 930 ebrei che, perseguitati in Germania e consapevoli della ghettizzazione in corso, avevano radunato tutto ciò che avevano e comprato biglietti e visti turistici per entrare a Cuba, dove intendevano stanziarsi. Giunti […]
Dazi e cannoni
Attraversando le strade di Bordeaux nel 1808, il console americano W. Lee rilevò lo stato di totale abbandono della città, e scrisse nei suoi appunti di viaggio che «Grass is growing in the streets of this city. The beautiful port is totally deserted»1 . Il commissario di polizia, in un rapporto, parlava di miseria estrema […]