Congratulazioni!
Sei un
Liberale Volontarista
I Tuoi Valori:
Proprietà Privata

Ritieni che la proprietà privata sia essenziale per la società, garantendo a ciascuno il frutto del proprio lavoro e delle proprie scelte.

Non Aggressione
Credi che l'uso della forza o della coercizione contro gli altri sia inaccettabile, tranne che in risposta a un'aggressione subita.
Volontarietà
Sostieni che ogni relazione sociale o economica debba basarsi sulla libera scelta e sul consenso reciproco, senza interferenze o imposizioni da parte dello Stato o di altri.

Un uomo non è meno schiavo perché gli è permesso di scegliere un nuovo padrone una volta dopo un po’ di anni.

  Lysander Spooner

Liberali come te:

FriedmanDavid
David Friedman
spooner
Lysander Spooner
mileiLib
Javier Milei
rotbhard
Murray Rothbard
Che cos'è un Liberale Volontarista?

Ami la libertà, ami molto la libertà, ami immensamente la libertà! Per te, la libertà è realmente tutto, l’alpha e l’omega. E lo Stato sta cercando di privartene ad ogni costo, ogni giorno. Può sembrare un po’ paranoico, ma sai molto bene che nulla può essere considerato giusto, legittimo o morale se compiuto attraverso la violenza o la minaccia di violenza.

Lo Stato detiene il monopolio della violenza in un dato territorio (e non fa altro che ricordarcelo ogni giorno) e quindi…come non essere almeno un pochino preoccupato?

Il liberalismo è un pensiero politico che si estende a vari campi del sapere, quali economia, sociologia, diritto e relazioni internazionali. Ma il tuo liberalismo in particolare è una dottrina che attribuisce alla libertà il ruolo di fulcro di tutte le relazioni sociali.

Stiamo sempre parlando dello stesso concetto di libertà applicato dai liberali classici, ma tu vai oltre, perché i liberali classici sono molto timidi – e tu non vuoi neanche sentire nominare le altre categorie di liberali, loro sono socialisti!

Per te, liberale volontarista, il mercato è importante e deve rimanere libero. Punto e basta. Il modo migliore per garantire un mercato efficiente è lasciarlo libero, totalmente libero. Sei molto chiaro nelle tue premesse e nei tuoi principi; e, se la regola della liberà e della libera concorrenza vale per tutti i segmenti del mercato, come affermano i liberali classici, perché non dovrebbe valere anche per la pubblica sicurezza? O per il sistema giudiziario? Qualsiasi monopolio non è un bene, e per te non esistono eccezioni alla regola.

In una società ideale potrebbe addirittura esistere un sistema di governo, certo, giacché ben sai che volontarismo non significa assenza di regole – significa assenza di coercizione.

Liberi individui possono liberamente e volontariamente decidere di stabilire una società basata sulla mutua cooperazione, sul libero mercato e sul rispetto completo della proprietà individuale – una società che potrebbe contare finanche sulla raccolta di fondi per la costruzione e la manutenzione delle opere pubbliche, o di sussidi per i poveri. Sarebbe una specie di imposta? No, sarebbe “libera”, e scusate per la battuta! Sarebbero tasse pagate volontariamente e donazioni private, come dovrebbe avvenire in qualsiasi società civilizzata.

I valori fondamentali di ogni Liberale Volontarista

La libertà individuale, per il volontarista, è massima. E non si tratta di un’esagerazione: per il volontarista l’individuo può effettivamente fare quello che vuole, purché rispetti la vita, la proprietà e la libertà degli altri individui – o purché non inizi un’aggressione (il cosiddetto Principio della Non Aggressione – NAP).

Vuoi avere la scheda completa dei tuoi risultati?

Scarica il manuale che abbiamo preparato per te!

Con il tuo Manuale, potrai scoprire:

  • quali sono i valori che ti distinguono politicamente e filosoficamente;
  • i grandi pensatori del passato a cui sei più vicino;
  • i libri che dovresti leggere;
  • i più celebri aforismi che ti faranno emozionare.
LibVol

Sei pronto a leggere il tuo Manuale?

Ti chiediamo di lasciarci il tuo indirizzo mail per inviarti il Manuale del Liberale Volontarista e aggiornarti con la nostra newsletter liberale (con approfondimenti filosofici, eventi e libri). Potrai disiscriverti quando vorrai!

Cliccando su "Scarica il tuo manuale" accetti la Privacy Policy.