La lunga esperienza del welfare privato e volontario in Italia
Nell’Italia postunitaria le società di mutuo soccorso ebbero un ruolo rilevante per i lavoratori e svolsero una intensa funzione di assistenza e previdenza sociale.
L’Italia e lo Stato nel Terzo Millennio: Quanta spesa pubblica? Esegesi di uno stato snello
Il libro “Lo Stato nel Terzo Millennio” è, a mio parere, uno dei capisaldi del pensiero liberale del nostro secolo. Scritto dal Principe del Liechtenstein, in esso viene descritto uno Stato più leggero, limitato a poche funzioni come il funzionamento delle corti, la difesa e la politica estera, decentrando le restanti funzioni ai privati, alla […]