Il proibizionismo è criminale

Negli ultimi anni la cronaca nera italiana è stata più volte scossa da delitti legati al mondo della droga. L’ultimo, in ordine di tempo, è stato l’omicidio del carabiniere Mario Rega, ma potremmo anche parlare dei casi di Pamela e Desirée. Ciò ha portato vari esponenti politici a concordare sull’esistenza di un’emergenza nazionale riguardante la […]

I socialisti del sesso: gli Incel

Una lotta di classe da combattere, una casta privilegiata da abbattere, dei mezzi di (ri)produzione da ridistribuire. No, non si tratta dei socialisti stavolta, bensì di una loro incarnazione più moderna, più vicina quindi ai grandi problemi della vita nell’Occidente di oggi: gli Incel. Molti senz’altro troveranno eccessivo, o addirittura offensivo, accostare Marx, “Il Capitale” […]

Vivere il capitalismo oggi

Come si può descrivere il capitalismo? Il capitalismo potrebbe avere mille accezioni, positive o negative. Abbiamo però un dato importante a nostra disposizione. Se il comunismo non è mai stato in grado di evolversi, il capitalismo, nel corso dei secoli, ha dimostrato una straordinaria elasticità. Il capitalismo di oggi non può essere quello del Novecento, […]

La democrazia è un sistema superato?

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text css=”.vc_custom_1610560822863{margin-bottom: 0px !important;}”] La recente intervista di Putin al Financial Times[1] ha rilanciato un tema parecchio dibattuto negli ultimi anni: il liberalismo è destinato a essere ancora il modello politico di riferimento nell’epoca a venire? O, per dirla con le parole del presidente russo, “il liberalismo è diventato obsoleto”? L’analisi di Putin, condivisa […]