Che cos’è la Libertà?

Marx, Hegel, Aristotele, Platone, Gramsci, Marcuse. Tutti questi pensatori, in modi diversi, si sono detti favorevoli alla libertà. Strano, vero? Il motivo è semplice: ognuno intende la libertà in modo diverso. E se non chiarisci di che libertà stai parlando, rischi di usare la stessa parola per difendere concetti opposti. Quando i liberali parlano di libertà, si riferiscono […]
Che cos’è il Capitalismo di Libero Mercato?

C’è un fatto davvero curioso riguardo ai critici del capitalismo: spesso ne danno una definizione completamente sbagliata. Contestare il capitalismo è legittimo, ma per farlo in modo serio occorre partire da una definizione corretta. Molti sostengono che il capitalismo consista nello sfruttamento sistematico dei lavoratori o nella ricerca del profitto a ogni costo. Altri credono che significhi solo accumulare […]
Che cos’è l’Ordine Spontaneo?

Per capire cos’è davvero l’ordine spontaneo, dobbiamo prima fare un passo indietro. È necessario comprenderne il legame profondo con la complessità e con ciò che spesso chiamiamo, erroneamente, caos. Pensaci: Blockbuster è fallita, al suo posto c’è Netflix. I negozi di videogiochi hanno lasciato spazio a piattaforme digitali come Steam. Cent’anni fa, molte donne desideravano una pelliccia; oggi, […]
Come sostituire destra e sinistra?

Quasi tutti concordiamo sul fatto che i termini “destra” e “sinistra” siano diventati confusi e imprecisi. In generale, si tende ad associare la sinistra ai progressisti e ai socialdemocratici, mentre la destra ai conservatori e ai nazionalisti. Ma se questo è il quadro, dove si collocano i liberali? Al centro? Probabilmente no. I liberali non […]
Perché la Svizzera è così ricca?

Fin troppe persone credono che la Svizzera sia ricca unicamente grazie al settore bancario o perché è una sorta di paradiso fiscale. Ma non è così. Esistono molti luoghi nel mondo che offrono condizioni fiscali anche migliori — come diverse isole caraibiche o dell’Oceania — eppure non godono dello stesso benessere. Se bastassero tasse basse […]
No, Churchill non fu il cattivo della Seconda guerra mondiale

Traduzione dell’articolo “No, Churchill Was Not the Villain“, Andrew Roberts, The Washington Free Beacon, 6 settembre 2024 Lo storico Darryl Cooper, in un’intervista al programma di Tucker Carlson, ha sostenuto che Winston Churchill “è stato il principale cattivo della Seconda Guerra Mondiale”, il che sarebbe interessante, addirittura scioccante, se la sua tesi non si basasse […]
No, Fidel Castro non ha migliorato sanità e istruzione a Cuba

In un’intervista di 60 minuti sulla CBS, il senatore Bernie Sanders ha recentemente elogiato i successi di Cuba comunista. Un’intervistatrice gli ha chiesto dei suoi commenti del 1985 in cui affermava che i cubani sostenevano il dittatore comunista Fidel Castro perché «aveva educato i loro figli, aveva dato loro assistenza sanitaria, aveva completamente trasformato la […]
Il Superbonus è il fallimento dello statalismo

Quello che è accaduto con il Superbonus rappresenta alla perfezione la morte economica dell’Italia e il fallimento dello statalismo. Andiamo con ordine. L’edilizia è una industria morente tenuta in stato vegetativo da una serie di bonus edilizi istituiti negli ultimi quindici anni. Questi bonus sono diventati via via più generosi: il bonus ristrutturazione al 36% […]
Gli ambientalisti vogliono regolamentare la tua vita

L’economia pianificata sta vivendo un’altra rinascita. I sostenitori della difesa dell’ambiente e gli anticapitalisti chiedono che il capitalismo venga abolito e sostituito con un’economia pianificata. Altrimenti, sostengono, l’umanità non ha alcuna possibilità di sopravvivere. In Germania, un libro intitolato “Das Ende des Kapitalismus” (La fine del capitalismo) è un bestseller e la sua autrice, Ulrike […]
La lezione dei fiorenti mercati neri a Cuba

Il mercato nero è sempre stato considerato una rete di scambio per beni e servizi considerati (generalmente) moralmente sbagliati. Cose come le droghe pesanti, la prostituzione illegale, le armi, sono le prime cose che vengono in mente quando si parla di mercato nero. Eppure, il mercato nero può funzionare per migliorare il benessere generale di […]