E-book Gratis Le Fondamenta per una Politica Liberale di Frédéric Bastiat – Istituto Liberale Italiano Skip to content

Come funziona lo Stato? Cos'è la Legge?

Ebook gratuito dell'istituto liberale

Con questo libro scoprirai che la politica non è un’arte più nobile delle altre e che i politici sono esseri umani fallibili, limitati e imperfetti come tutti gli altri cittadini.
I politici non hanno poteri superiori e non possiamo aspettarci da loro che possano realizzare i nostri desideri con una bacchetta magica.

Cosa imparerai leggendo questo libro

Tutto ciò che devi sapere di economia, diritto e istituzioni per compiere scelte liberali in politica

Prefazione
L'ultimo discorso di Bastiat
Nella prefazione, scritta dal presidente dell'Istituto Liberale Alessio Cotroneo, troverai la storia dell'ultimo discorso di Bastiat, tenuto poche settimane prima di morire. Un discorso carico di razionalità ed emozioni, che rimane valido ancora oggi.
Prefazione
Lo Stato
Che cos'è lo Stato?
Lo Stato! Che cos’è? Dov’è? Di cosa si occupa? Che cosa dovrebbe fare? Tutto quello che sappiamo, è che è un ente misterioso, ed è sicuramente il personaggio più nominato, tormentato, indaffarato, consigliato, accusato, invocato e il più provocato che ci sia al mondo.
Lo Stato
La Legge
Che cos'è la Legge? A cosa serve?
La Legge è l’organizzazione collettiva del Diritto individuale alla legittima difesa. Ognuno ha ricevuto dalla natura il diritto di difendere la sua Persona, la sua Libertà e la sua Proprietà, dato che questi sono i tre elementi fondamentali della Vita, che si completano l’uno con l’altro e che non possono essere compresi l’uno senza l’altro.
La Legge
La Concorrenza
Perché ci serve più Concorrenza?
Non c’è una parola in tutto il vocabolario dell’economia politica che faccia arrabbiare i burocrati come la parola “concorrenza”, alla quale, per aggiungere un insulto, essi applicano immancabilmente l’epiteto “selvaggia” o “anarchica".
Dopo tutto, che cos’è la concorrenza? È qualcosa che esiste e ha vita propria, come i batteri? No. La concorrenza è semplicemente l’assenza di oppressione.
La Concorrenza

Cosa ne dicono i lettori:

Sei pronto a leggere il tuo libro?

Ti chiediamo di lasciarci il tuo indirizzo mail per darti il libro in formato digitale e per  inviarti mail per aiutarti a conoscere il liberalismo, aggiornandoti sulle nostre attività e sui nuovi libri che pubblicheremo. Potrai disiscriverti quando vorrai dalla newsletter.

[sibwp_form id=14]

Cliccando su "Scarica il libro" accetti la Privacy Policy.